Tecniche avanzate in chirurgia implantare - Odontoiatria Italia

Linea divisoria stick bar 1250x5
Vai ai contenuti
TECNICHE AVANZATE IN CHIRURGIA IMPLANTARE

dott. Ruggero Leoncavallo

DATA
3/4 OTTOBRE 2025

COSTO
€. 800 + iva (entro il 30/05/2025)
€. 1.200 + iva ( successivamente )

SEDE
Clinica Dentale Cappellin
Via V. Lancia 27 (12° piano) - Torino

INFORMAZIONI
segreteria@odontoiatriaitalia.com
Il  corso si propone di fornire una formazione specialistica sulle tecniche  implantari avanzate, focalizzandosi su quattro approcci fondamentali  nel trattamento dei pazienti con grave atrofia ossea: impianti  zigomatici, pterigoidei, trans-sinusali e trans-nasali. Questi impianti  sono soluzioni innovative che permettono di affrontare situazioni  cliniche complesse, offrendo opzioni riabilitative per pazienti che non  possono beneficiare degli impianti tradizionali a causa della perdita di  volume osseo.

Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire:

  • Impianti Zigomatici: Tecniche  chirurgiche per il posizionamento di impianti zigomatici, indicati per  pazienti con atrofia ossea grave del mascellare superiore, esplorando  indicazioni, protocolli e approcci pratici.
  • Impianti Pterigoidei: Approccio  chirurgico agli impianti pterigoidei come soluzione nelle situazioni di  atrofia posteriore mascellare, con discussioni su design,  posizionamento e tecniche di ancoraggio.
  • Impianti Trans-Sinusali e Trans-Nasali: Soluzioni  per il trattamento delle atrofie severe che coinvolgono i seni  paranasali e la cavità nasale, esplorando il trattamento di atrofie sia  unilaterali che bilaterali.
  • Protocolli di riabilitazione e carico immediato: Integrazione  degli impianti con i protocolli di carico immediato, evidenziando i  vantaggi per il paziente e le sfide chirurgiche.

Il corso si  articolerà attraverso lezioni teoriche, discussioni di casi clinici  reali, esercitazioni pratiche, con particolare attenzione alla gestione  delle complicanze e al miglioramento delle tecniche per garantire la  sicurezza e il successo a lungo termine. Saranno trattati anche gli  aspetti pre e post-operatori, la pianificazione tridimensionale (CBCT) e  la gestione farmacologica del paziente.


OBIETTIVO DEL CORSO
  • Acquisire  competenze pratiche nelle tecniche di chirurgia avanzata per impianti  zigomatici, pterigoidei, trans-sinusali e trans-nasali.
  • Comprendere le indicazioni e le controindicazioni per ciascuna tipologia di impianto.
  • Approfondire le tecnologie moderne per la pianificazione e la realizzazione di interventi chirurgici di successo.
  • Imparare a gestire le complicanze e le problematiche post-operatorie legate a questi tipi di impianti.
  • Aggiornarsi sui protocolli chirurgici di carico immediato.


PROGRAMMA DEL CORSO

1° INCONTRO: FONDAMENTI TEORICI E APPROCCIO DIAGNOSTICO | 9.00 – 18.00

09.00 – 09.30 Registrazione e apertura
09.30 – 11.00 Impianti pterigoidei
  • Definizione e caratteristiche dell’impianto pterigoideo
  • Anatomia del processo pterigoideo
  • Tecniche di posizionamento, approcci chirurgici
  • Analisi dei casi clinici e complicanze comuni
  • Video dimostrativi di procedure cliniche
11.00 – 11.30 Coffee break
11.30 – 13.00 Impianti trans-sinusali
  • Definizione e caratteristiche dell’impianto trans-sinusale
  • Anatomia del distretto paranasale
  • Tecniche di posizionamento, approcci chirurgici
  • Analisi dei casi clinici e complicanze comuni
  • Video dimostrativi di procedure cliniche
13.00 – 14.00 Pausa Pranzo
14.00 – 15.30 Impianti zigomatici
  • Definizione e caratteristiche dell’impianto zigomatico
  • Anatomia del distretto zigomatico
  • Tecniche di posizionamento, approcci chirurgici
  • Analisi dei casi clinici e complicanze comuni
  • Video dimostrativi di procedure cliniche
15.30 – 16.00 Coffee break
16.00 – 17.30 Impianti trans-nasali
  • Definizione e caratteristiche dell’impianto trans-nasale
  • Anatomia del distretto nasale
  • Tecniche di posizionamento, approcci chirurgici
  • Analisi dei casi clinici e complicanze comuni
  • Video dimostrativi di procedure cliniche
17.30 – 18.30 Q&A e approfondimenti teorici
  • Risposte alle domande dei partecipanti
  • Approfondimento su tematiche emerse durante la giornata
2° INCONTRO: APPROCCIO PRATICO E SESSIONE HANDS-ON | 9.00 – 17.00

09.00 – 10.30 1° Sessione Video-Surgery 4K
  • Video-Surgery 4K chirurgia “Hybrid Zygoma con impianti pterigoidei”
  • Analisi dei passaggi chirurgici, come incisioni, accessi, posizionamento dell’impianto e gestione dei tessuti molli
10.30 – 11.00 Coffee break
11.00 – 12.30 2° Sessione Video-Surgery 4K
  • Video-Surgery 4K chirurgia “Quad Zygoma con impianti pterigoidei”
  • Analisi dei passaggi chirurgici, come incisioni, accessi, posizionamento dell’impianto, e gestione dei tessuti molli
12.30 – 14.00 Pausa Pranzo
14.00 – 16.00 Hands-on
  • Esercitazione Hands-on su modellini simulando inserimento di impianti pterigoidei, transsinusali, zigomatici e trans-nasali
16.00 – 17.00 Domande, Discussione e Conclusione.


SEDE
Clinica Dentale Cappellin
Via V. Lancia 27 (12° piano) - TORINO


DATA:
  • 3 e 4 OTTOBRE 2025
            
         
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
  • €. 1.200 + iva
  • €. 800 + iva (entro il 30/05/2025)



PARTECIPANTI
  • Corso Teorico-Pratico, disponibilità limitata a 12 partecipanti.


>  Fino ad esaurimento posti disponibili  <
INIZIO TRA:
Iscrizione Rapida
Per una prenotazione veloce cliccare nella tabella successiva su:  
   Aggiungi    

Procedere inserendo i propri dati, modalità di pagamento e confermare la prenotazione.


ISCRIZIONE
Tecniche Avanzate in Chirurgia Implantare
Tecniche Avanzate in Chirurgia Implantare
Torino 3/4 Ottobre 2025. Corso Teorico-Pratico con Video Surgery e hands-On. Relatore: dr. Ruggero Leoncavallo
€ 1.200,00
Aggiungi
Il corso è a numero chiuso.

Le prenotazioni verranno accettate in ordine di arrivo

  Fino ad esaurimento posti disponibili.   


INFORMAZIONI
segreteria@odontoiatriaitalia.com
La protesi su impianti senza impronta: l'era digitale diventa realtà
Relatori: dr. Piero Oggianu, dr. Alessandro Zara, odt. Vasyl Hvryliv
Aggiungi
Percorso Formativo di Ortodonzia - Quota Unica
PESCARA dal 18/09/2025 al 13/02/2026. Relatore dr. Fabio Ciuffolo. Arte Medica Ortodontica (AMO): le dieci competenze
Aggiungi
La tecnica MTG mediante matrice derma | Corso Teorico-Pratico
ALGHERO 21-22 MARZO 2025 - dr. Alessandro Minniti - Corso Teorico-Pratico
Aggiungi
Il Management Odontoiatrico - Da Zero all'Impero - Ultima Edizione
CUNEO 25-26-27 SETTEMBRE 2025 - Dr. Federico Tirone & Dr. Stefano Salzano -
Aggiungi
segreteria@odontoiatriaitalia.com
VVDent.it © Copyright 2017 - All rights reserved
© Odontoiatria Italia - All right reserved - segreteria@odontoiatriaitalia.com
© 2018 Odontoiatria Italia - All right reserved - segreteria@odontoiatriaitalia.com
Torna ai contenuti