Il Patto Generazionale
- Quanto vale il tuo studio?
- Perchè l’avviamento professionale non si calcola solo dal fatturato?
- Il trasferimento dei pazienti ottimale. Le 37 cose da sapere sulle SRL in odontoiatria e che non ti hanno detto
- Le regole ed i segreti per cedere lo studio
- La gestione sicura e redditizia del patrimonio familiare tra fondi, trust, investimenti, leaseback, holding, SRL, ...
“Il Patto Generazionale”, finalmente il corso che chiarisce dubbi e soluzioni ioni.
In questo periodo gli odontoiatri italiani si sentono dire tutto ed il contrario di tutto, sulle Srl, sulle Stp, sulla necessità o no di creare un Brand, sulla gestione patrimoniale e fiscale,… Trust, Holding,… sul “Patto Generazionale”
Siamo pratici, in una materia così delicata il “fai da te” non è possibile, così come tentare di rivolgersi ai consigli di “colleghi dentisti” che certamente, anche con le migliori intenzioni, semmai possono raccontarvi le loro esperienze ma certamente non svolgere quelle delicate analisi giuridiche, economiche e finanziarie necessarie.
Ognuno è un caso a sé, anzi, considerare i pareri non qualificati come un punto di riferimento, può produrre scelte non corrette, perfino rischiose. La prima considerazione da fare è quella di non generalizzare, banalizzando un percorso decisionale che impegna “per la vita” i diretti interessati e che rappresenta il risultato del “lavoro di una vita” ed il “futuro dei figli e degli eredi”.
Sia che i figli intraprendano la carriera di odontoiatra, sia che beneficino dell’attività professionale familiare in termini economici o finanziari, non bisogna sottovalutare o spostare nel tempo e non pianificare la questione del Patto Generazionale che, se affrontata in modo specialistico e ben contestualizzata, racchiude notevoli vantaggi e soluzioni per tutti i diretti interessati, che altrimenti andrebbero perse.
Sostengo fermamente da sempre che la diagnosi manageriale, sulle risorse economiche, finanziarie, umane e di mercato, agisca inderogabilmente in modo sinergico come l’unica via per un processo decisionale corretto e che le decisioni importanti non possano essere prese attraverso un “copia incolla” o il “sentito dire”.
L’obiettivo di questo nuovo e aggiornatissimo corso sul tema “Il Patto Generazionale”, esamina e risolve con precise analisi le fasi progettuali per definire correttamente cosa fare del proprio studio, sia nel caso di figli che proseguano la professione, sia nell’eventualità di una cessione a terzi.
> PIANIFICAZIONE FINANZIARIA |
|
> DISEGNARE IL FUTURO |
|
> PROTEGGERE IL PATRIMONIO |
|
I docenti del corso:
- Prof. Antonio Pelliccia
- Dr. Edoardo Toia
Luogo e data:
- Roma, 22 Febbraio 2019 dalle 9:30 alle 17
Prezzo corso singolo:
- 400 € + iva per partecipante
- ulteriori partecipanti stesso studio 320 € + iva
Prezzo corso composto:
- 850 € + iva anzichè 970 € + iva in caso di Corso di Patto Generazionale e Corso di Economia frequentati assieme
- ulteriori partecipanti stesso studio 680 € + iva
Vuoi associare una formazione di tipo economico assieme al corso?
Prenota anche il corso di Economia del 23 Febbraio 2019!
Puoi assicurarti la partecipazione a entrambi al prezzo di 850 € + iva al posto di 970 €
Sede: Università Vita & Salute San Raffaele, via Olgettina 58, MILANO. Durata: Settembre - Dicembre 2020. Ad ogni lezione saranno abbinati uno o più strumenti didattici. Consegna foglio elettronico, esercitazioni e dispense (libri, manuali, protocolli).
Costo totale €. 4.290,00+iva. (-SCONTO 10%). Costo finale €. 3.861+iva.
Acconto prenotazione solo €. 386,10 + iva. Poi pagamento rateale:
1 rata €. 1158,30+iva entro il 30/07/2020, 2 rata €. 1158,30+iva entro il 30/09/2020. 3 rata €. 1158,30+iva entro il 30/10/2020.
Costo totale €. 4.290,00+iva. (-SCONTO 10%). Costo finale €. 3.861+iva.
Acconto prenotazione solo €. 386,10 + iva. Poi pagamento rateale:
1 rata €. 1158,30+iva entro il 30/07/2020, 2 rata €. 1158,30+iva entro il 30/09/2020. 3 rata €. 1158,30+iva entro il 30/10/2020.
€ 386,10

Sede: Università Vita & Salute San Raffaele, via Olgettina 58, MILANO. Durata: Settembre - Dicembre 2020. Ad ogni lezione saranno abbinati uno o più strumenti didattici. Consegna foglio elettronico, esercitazioni e dispense (libri, manuali, protocolli).
Pagamento in unica soluzione.
Pagamento in unica soluzione.
€ 3.861,00
€ 4.290,00

Per qualsiasi altra informazione:
SEGRETERIA ODONTOIATRIA ITALIA
Telefax. 0909 762 112 - Whatsapp. 3500 533 638
email: segreteria@odontoiatriaitalia.com
_________________________