CORSO AVANZATO DI IMPLANTOLOGIA
DATA:
18/09 - 23/10
COSTO:
€. 500,00
INDIRIZZO:
Via del Brennero 344 - 55100 LUCCA
SEDE:
Studio Dr. Fagnani Massimo
EMAIL:
commerciale@bebdental.it
TELEFONO:
347 779 8823
CONDIVIDI EVENTO
CORSO AVANZATO DI IMPLANTOLOGIA
RELATORE
DOTT. MASSIMO FAGNANI
1987: Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università
degli Studi di Pisa con votazione 110/110 e Lode; 1990: Specializzazione
in Odontostomatologia conseguita presso l’Università degli Studi di
Pisa; 1988-1989 Ufficiale Medico II°Btg Paracadutisti “Tarquinia”
1993-1996 Visiting Assistent New York University (NY); 2003-2006 Master
Europeo quadriennale in Medicina e Chirurgia Orale (OMSEM) conseguito
presso l’Universitè Paul Sabatier (Toulouse) Socio Ordinario SICOI;
Socio Ordinario AIOLA; Presidente ANDI Sez. Provinciale di Lucca dal
2004 al 2010; Segretario Culturale ANDI Dipartimento Regione Toscana dal
2007 al 2010; Vicepresidente vicario Dipartimento ANDI Regione Toscana e
Presidente CAO Prov. Di Lucca fino al 2020. Ha partecipato come
conferenziere a vari Corsi e Congressi. E’ consulente di chirurgia
impiantare, oltre che Opinion Leader per Aziende Implantari. Libero
Professionista in Lucca, si occupa prevalentemente di chirurgia
implantare e di chirurgia ossea ricostruttiva e rigenerativa.
ABSTRACT
Le esigenze cliniche dei pazienti ,così come le evoluzioni in campo
chirurgico, si sono orientate verso una mini invasività sempre più
spiccata, affiancata da una scarsa accettazione di qualsivoglia
compromesso estetico. Viene altresì richiesto un accorciamento dei tempi
di trattamento così come una contrazione dei costi. E’ facilmente
comprensibile il fatto che tutte queste esigenze sono tra loro
contrastanti.
Il corso si propone di preparare i partecipanti ad una pianificazione
del caso clinico accurata sia dal punto di vista chirurgico che
protesico. E’ infatti la protesi che riveste ruolo predominante in campo
implantologico. Mentre anni fa il chirurgo inseriva impianti dove lo
permetteva la volumetria ossea, oggi tutti gli atti chirurgici devono
essere eseguiti con un orientamento protesico, oltre che con occhio
rivolto alla diversa biologia e alla diversa capacità di sopportare
carichi delle strutture ossee mascellari nei vari settori e distretti.
Verranno trattate le eventuali complicanze e la loro gestione
tendente a diminuire gli effetti delle complicanze stesse sul risultato
finale. Gli insuccessi fanno parte di ogni pratica medica e chirurgica,
ma è fondamentale cercare di ridurli al minimo e cercare di prevenirli.
In questa ottica è fondamentale una conoscenza accurata dell’anatomia
che è alla base di ogni atto chirurgico. Sarà affrontata anche
l’anatomia radiologica così come si può “vedere” nelle TAC e nelle CBCT.
I
casi saranno affrontati in modo progressivo partendo dai più semplici
fino ai più complessi interagendo con i discenti anche durante
l’attività pratica in studio in modo da risolvere immediatamente
eventuali dubbi.
Il modo migliore per approcciare i casi complessi è quello di
dedicare molto più tempo del passato ad una corretta preparazione e
pianificazione. Le tecniche per aumentare la disponibilità ossea cosi
come quelle rigenerative sono molto affascinanti e sempre più conosciute
e praticate ,ma presentano comunque complicanze e insuccessi, e
soprattutto richiedono quei tempi che oggi i pazienti non ci permettono
più. Ecco perché è fondamentale conoscere attentamente le tecniche che
permettono di utilizzare “l’anatomia” residua del paziente cercando
sempre di mantenere l’invasività chirurgica e post-operatoria la più
bassa possibile.
OBIETTIVI
Il corso è rivolto a Medici Odontoiatri che posseggono già un
formazione di base in chirurgia implantologica e che desiderano
approfondire le tecniche avanzate e le strategie di trattamento da
applicare nei casi complessi al fine di minimizzare le complicanze e gli
insuccessi.
SEDE
Il primo si terrà presso:
Studio Odontoiatrico Fagnani Massimo – Via del Brennero, 344, 55100 Lucca LU
Studio Odontoiatrico Fagnani Massimo – Via del Brennero, 344, 55100 Lucca LU
L’ultimo incontro sarà presso:
B&B Dental sede operativa – Via Due Ponti, 19, 40050 Argelato BO
B&B Dental sede operativa – Via Due Ponti, 19, 40050 Argelato BO
PROGRAMMA
PRIMO INCONTRO – 18 Settembre – LUCCA
- Approccio ai casi complessi
- Anatomia di interesse chirurgico.
- Classificazione dei difetti ossei mascellari
- Orientamenti in implantologia alla luce delle evidenze scientifiche disponibili
SECONDO INCONTRO – 23 Ottobre – BOLOGNA
- Gravi difetti anatomici e gestione delle atrofie mascellari.
- Scelta dell’impianto e criteri decisionali chirurgici per una corretta integrazione.
- Trattamento della mascella atrofica: overdentures vs “all on six” e “full arch” e Toronto bridge;
- Mini e maxi rialzi.
- Innesti eterologhi, autologhi e omologhi;
- Impianti pterigoidei, griglie
- Carico differito e immediato. Impianto immediato postestrattivo.
- Tecniche di rigenerazione ossea, GBR e GTR.
- Prevenzione e trattamento delle patologie peri-implantari.
- Nozioni di Tecniche di Chirurgia Guidata.
- Chiusura lavori, conclusioni e domande, consegna dei test e questionari di valutazione
COSTO: €. 500
Compila il form qui sotto per contattare direttamente il relatore.
Verrai ricontattato il prima possibile.
Scrivi al Relatore

ALTRI CORSI CONSIGLIATI

Da zero all'impero: Il management fuori dai denti
Dott. Federico Tirone / Stefano Salzano.
Aggiungi
segreteria@odontoiatriaitalia.com