Trattamento delle atrofie mascellari e mandibolari con impianti subperiostali e pterigoidei.
DATA:
Giugno
COSTO:
€. 80,00
INDIRIZZO:
Via Due Ponti, BOLOGNA
SEDE:
B&B Dental SRL
EMAIL:
commerciale@bebdental.it
TELEFONO:
347 779 8823
CONDIVIDI EVENTO
RELATORE
DOTT. MAURO CEREA
Nato a Bergamo il 13/06/1963. Laureato in Medicina e Chirurgia con pieni voti assoluti e lode, anno accademico 1987/88, presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 1991 al 1997 ha rivestito l’incarico in ruolo di dirigented i 1° livello presso la divisione di Chirurgia Maxillo-Facciale degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Vincitore assoluto del corso di ammissione alla scuola di specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Universita degli Studi di Milano nell’anno accademico 1995/96. Responsabile dal 1996 al 2006 dell’Unità Odontoiatrica e Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Clinica S. Carlo di Paderno Dugnano, convenzionata con SNN. Istruttore dal 1996 di corsi di anatomia e chirurgia applicata all’implantologia presso la cattedra di Anatomia Patologica a Lione (Francia) per conto di aziende italiane ed estere di sistemi implantari. Ha eseguito diverse pubblicazioni e relazioni a congressi nazionali e internazionali su argomenti inerenti la Chirurgia Maxillo-Facciale e l’Implantologia.
ABSTRACT
Gli impianti sottoperiostei possono essere la soluzione perfetta per riabilitare pazienti con massicci riassorbimenti ossei.
Durante il corso si vedrà un protocollo rivisto e implementato digitalmente per le atrofie mascellari e mandibolari, che funziona secondo l’anatomia e la fisiologia dei pazienti sfruttando le le più recenti innovazioni tecnologiche che implementano la prevedibilità e l’ergonomia del protocollo. Gli impianti Pterygo sono una valida alternativa alle procedure di rialzo del seno per la riabilitazione delle selle posteriori libere del mascellare superiore. Questi impianti sono ancorati alle placche pterigoidee e ai loro pilastri di resistenza.
Durante il corso si vedrà un protocollo rivisto e implementato digitalmente per le atrofie mascellari e mandibolari, che funziona secondo l’anatomia e la fisiologia dei pazienti sfruttando le le più recenti innovazioni tecnologiche che implementano la prevedibilità e l’ergonomia del protocollo. Gli impianti Pterygo sono una valida alternativa alle procedure di rialzo del seno per la riabilitazione delle selle posteriori libere del mascellare superiore. Questi impianti sono ancorati alle placche pterigoidee e ai loro pilastri di resistenza.
SEDE
L’incontro sarà presso:
B&B Dental sede operativa – Via Due Ponti, 19, 40055 Argelato BO
B&B Dental sede operativa – Via Due Ponti, 19, 40055 Argelato BO
PROGRAMMA
09:00 BENVENUTO
10:00 TEORIA DEL PROTOCOLLO IUXTA-3D
13:00 pranzo
14:00 CASI CLINICI CON IMPIANTI SUBPERIOSTEI
16:00 IMPIANTI PTERYGO: TEORIA E APPLICAZIONI
17:00 DOMANDE E CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.
10:00 TEORIA DEL PROTOCOLLO IUXTA-3D
13:00 pranzo
14:00 CASI CLINICI CON IMPIANTI SUBPERIOSTEI
16:00 IMPIANTI PTERYGO: TEORIA E APPLICAZIONI
17:00 DOMANDE E CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

ALTRI CORSI DA SEGNALARE
segreteria@odontoiatriaitalia.com