Decreto di riforma IRPEF e IRAP: Novità per odontoiatri ed igienisti - Odontoiatria Italia

Linea divisoria stick bar 1250x5
Vai ai contenuti
Il Decreto di riforma IRPEF e Irap, approvato il 3 dicembre 2024

l Decreto di riforma IRPEF e Irap, approvato il 3 dicembre 2024, introduce diverse novità di interesse per odontoiatri ed igienisti dentali. Ecco un riassunto delle principali modifiche:

Principali Novità

- Modifica della Tassazione del Lavoro Autonomo: La riforma avvicina la tassazione del lavoro autonomo a quella del reddito d'impresa, introducendo nuove regole per la deduzione degli ammortamenti, inclusa l'acquisizione della clientela.

- Neutralità Fiscale per il Conferimento dello Studio: La norma stabilisce che il conferimento di beni materiali e immateriali, inclusa la clientela, in una società per l'esercizio di attività professionali regolamentate, non costituisce realizzo di plusvalenze o minusvalenze.

Entrata in Vigore

La norma entrerà in vigore se il decreto verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale prima della fine dell'anno. In tal caso, sarà applicabile per eventuali trasformazioni da studio monoprofessionale in società tra professionisti (STP) o per le acquisizioni che avverranno entro il 31 dicembre 2024.



Redazione Odontoiatria Italia
segreteria@odontoiatriaitalia.com
VVDent.it © Copyright 2017 - All rights reserved
© Odontoiatria Italia - All right reserved - segreteria@odontoiatriaitalia.com
© 2018 Odontoiatria Italia - All right reserved - segreteria@odontoiatriaitalia.com
Torna ai contenuti