Finanziaria 2025 - Guida alla Fatturazione Elettronica per Studi Dentali, Igienisti e Laboratori Odontotecnici

Linea divisoria stick bar 1250x5
Vai ai contenuti

Finanziaria 2025 - Guida alla Fatturazione Elettronica per Studi Dentali, Igienisti e Laboratori Odontotecnici

Odontoiatria Italia


Finanziaria 2025 - Guida alla Fatturazione Elettronica
per Studi Dentali, Odontoiatri, Igienisti Dentali e Laboratori Odontotecnici

Con la normativa contenuta nella finanziaria 2025, gli studi dentistici, gli odontoiatri, gli igienisti dentali e i laboratori odontotecnici che fatturano direttamente al paziente dovranno abbandonare la fatturazione cartacea e passare alla fatturazione elettronica entro meno di tre mesi. Ecco una piccola guida completa per aiutarti a fare la transizione in modo efficace e conforme alle normative.

Cosa Sapere

  • La fatturazione elettronica è il processo di emissione e ricezione di fatture tramite mezzi digitali, senza l'uso di carta. Le fatture vengono trasmesse attraverso il Sistema di Interscambio (SDI) gestito dall'Agenzia delle Entrate.
  • Tutti gli operatori sanitari che fatturano direttamente al paziente devono emettere fatture elettroniche. Questo include studi dentistici, odontoiatri, igienisti dentali e laboratori odontotecnici.
  • La fatturazione elettronica riduce i tempi di emissione e ricezione delle fatture, diminuisce i costi di stampa e spedizione, e migliora la tracciabilità e la gestione dei documenti.

Cosa Serve

  • Certificato di Fatturazione Elettronica (CFe): È necessario ottenere un CFe per poter emettere e ricevere fatture elettroniche. Il CFe può essere richiesto presso l'Agenzia delle Entrate o tramite un intermediario autorizzato.
  • Software di Fatturazione: È consigliabile utilizzare un software di fatturazione elettronica che sia conforme alle normative vigenti. Esistono sia soluzioni gratuite che a pagamento.
  • Marca da Bollo: Le fatture elettroniche devono essere firmate digitalmente con una marca da bollo. È possibile acquistare la marca da bollo tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate o tramite intermediari autorizzati.

Servizi a Pagamento e Gratuiti

Servizi Gratuiti:

  • Agenzia delle Entrate: Offre una guida completa alla compilazione delle fatture elettroniche e all'uso del Sistema di Interscambio (SDI).
  • Civis: Fornisce assistenza telematica per le comunicazioni relative all'imposta di bollo sulle fatture elettroniche.

Servizi a Pagamento:

  • Software di Fatturazione: Molti software di fatturazione elettronica offrono soluzioni a pagamento con funzionalità avanzate, supporto tecnico e aggiornamenti periodici.
  • Intermediari Autorizzati: Alcuni intermediari offrono servizi di assistenza nella gestione delle fatture elettroniche, compreso l'acquisto della marca da bollo e la compilazione delle fatture.


Attenzione alla Marca da Bollo

La marca da bollo è un elemento essenziale per la validità delle fatture elettroniche. È importante assicurarsi di acquistare la marca da bollo da fonti autorizzate e di utilizzarla correttamente nelle fatture.

La transizione alla fatturazione elettronica è un passo importante per garantire la conformità alle normative e migliorare l'efficienza operativa. Seguendo questa piccola guida, gli studi dentistici, gli odontoiatri, gli igienisti dentali e i laboratori odontotecnici potranno adattarsi facilmente alle nuove regole e continuare a fornire servizi di alta qualità ai pazienti.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o assistenza, non esitare a contattare l'Agenzia delle Entrate o un intermediario autorizzato.


Redazione Odontoiatria Italia



VVDent.it © Copyright 2017 - All rights reserved
© Odontoiatria Italia - All right reserved - segreteria@odontoiatriaitalia.com
© 2018 Odontoiatria Italia - All right reserved - segreteria@odontoiatriaitalia.com
Torna ai contenuti